Tarocco Egizio Schwaller 1926

Thoth Egyptian Tarot Schwaller de Lubicz LQQuesto magnifico Tarocco in stile egizio fu ideato nel 1926 dal teosofo francese René Schwaller de Lubicz.
Il mazzo è composto da 25 carte, divise in 21 Arcani e 4 Testimoni, oltre a 2 Talismani.
Alla base di ogni carta ci sono i significati divinatori (dritto e rovescio) in quattro lingue: italiano, francese, inglese e spagnolo.
Nel libretto che accompagna ogni mazzo (90 pagine, interamente a colori) è raccontata la storia di queste carte e del loro ideatore. Un lungo capitolo descrive i significati divinatori e i metodi di lettura.

Disponibile in due diverse edizioni

DELUXE EDITION (cofanetto mm 200x130x alt 50mm)
DELUXE OK 3369 copia986 esemplari numerati
e firmati da  Giordano Berti. 

25 carte di grandi dimensioni (cartoncino pesante, mm 75 x 155) + 2 Talismani (Ankh e Udjat) + Certificato di Garanzia. Sacchetto metalizzato in oro. Manuale con storia e istruzioni (90 pp. a colori). Elegantissimo cofanetto rivestito internamente con velluto.

-> COMPRA ORA LA VERSIONE DELUXE SU ETSY <-

 

ARTBOX EDITION (scatola mm 140 x 100x alt 45mm)

OK ARTBOX 3370 copia
986 esemplari numerati e firmati da  Giordano Berti. 

25 carte di dimensioni standard (mm 62 x 128) + 2 Talismani (Ankh e Udjat) + Certificato di Garanzia. Sacchetto metalizzato in oro. Manuale con storia e istruzioni (90 pp. a colori). Semplice scatola fondo-coperchio. 

-> COMPRA ORA LA VERSIONE ARTBOX SU ETSY <-

Cenni su Schwaller De Lubicz

schwaler-foto-ritratto

René “Aor” Schwaller de Lubicz, nato nel 1887 a Strasburgo, in Alsazia, è stato un chimico, egittologo, filosofo neopitagorico, teosofo, ermetista.

Era ancor giovane quando si avvicinò alla chimica grazie al padre farmacista. Una serie di esperienze pratiche gli rivelarono la natura duale della realtà, come pure il potere spirituale della luce, del fuoco, dell’acqua e di ogni sostanza chimica.

Nel 1910 si recò a Parigi e divenne studente nell’atelier di Matisse. Tra il 1913 e il 1916 frequentò la Società Teosofica  e, in modo più nascosto, partecipò alla rinascita alchemica francese assieme a Fulcanelli e Jean de Champagne.

Dopo la Prima Guerra mondiale,  Schwaller fondò una fratellanza di “Vigilanti” finalizzata alla rinascita spirituale dell’Europa.

Nel 1919, in virtù del suo impegno per l’indipendenza della Lituania, ereditò il cognome de Lubicz dall’aristocratico lituano Oskar Wladislas de Lubicz Milosz (1877-1939,

Nel 1934, René e sua moglie Isha si stabilirono nell’isola di Mallorca, ma due anni dopo, quando scoppiò la Guerra civile spagnola, una “rivelazione” guidò la coppia in Egitto. Là, il loro entusiasmo per l’antica sapienza egizia li fece fermare per ben 12 anni a Luxor.

Il lungo soggiorno di studi in Egitto portò Schwaller a formulare un’idea rivoluzionaria: il tempio di Amon a Luxor rispecchierebbe, nelle sue forme e nelle proporzioni numeriche, il corpo umano. In tal modo il Tempio rivelerebbe, nella somma dei suoi dettagli simbolici, una vera e propria “Dottrina dell’Antropocosmo”Nel 1949, mentre era ancora in Egitto, Schwaller pubblicò un libro fondamentale su questo argomento: Le Temple de l’Homme (1949), che assieme a Verbe Nature (1952), pubblicato dopo il suo ritorno in Francia, è considerata la sua opera fondamentale.

René Schwaller de Lubicz morì nel 1961 a Plan-de-Grasse, vicino a Nizza. Sua moglie, che fu la sua “regina alchemica” e attenta biografa, morì l’anno seguente.

Il Tarocco egizio di Schwaller de Lubicz

Quest’opera fu ideata nel 1926 dal teosofo francese René Schwaller de Lubicz (1887-1961) a St. Moritz, in Svizzera, dove lui stesso aveva fondato, nel 1923, la stazione scientifica Suhalia, finalizzata alla preparazione di medicinali seguendo procedimenti alchimistici.

Riguardo ai Tarocchi, Schwaller era convinto che si trattasse effettivamente di un “gioco” di origine egizia, con il quale i sacerdoti predicevano l’avvenire. Scriveva Schwaller: “Il Tarocco è una sintesi di teosofia e astrologia. Suo fondamento è la “saggezza divina.”

Il mazzo ideato da Schwaller è composto da 25 carte che esprimono i Sentieri della conoscenza e della Saggezza svelati dal Maestro.

00 Fou    07 Victoire   Amour

Le immagini furono disegnate in bianco e nero dalla sua figliastra Lucie Lamy, forse in collaborazione con il pittore italiano Elmiro Celli. Molte figure sono riprese direttamente da opere pittoriche egizie. E’ il motivo per il quale Giordano Berti, curatore della presente edizione ha deciso di portare le figure alla loro bellezza primitiva usando come riferimento il fondamentale trattato Panthéon égyptien (1823) del grande egittologo francese Jean-François Champollion e altre opere illustr

Taro EGIZI 01    Taro EGIZI 04

Alle 25 carte originali, splendidamente dipinte da Virginia Covoni, sono state aggiunte due “figure-talismano” (Ankh e Udjat), su richiesta della curatrice dei testi divinatori, l’egittologa Ada Pavan Russo. Queste figure, con le relative preghiere tratte da testi sacri degli antichi egizi, hanno un ruolo di simbolica protezione nel corso delle lettura divinatorie.

Talismani Ankh e Udjat

Talismano ANKH   Talismano HORUS

-> INFO PER AVERLO <-

NOTE TECNICHE

Editore: OM Edizioni, Italia, 2019.

Curatore: Giordano Berti.

Disegni: Lucie Lamy.

Colori: Virginia Covoni.

Grafica: ArtStudioLetizia

Edizione limitata: 986 esemplari numerati e firmati.

Contenuto: 25 carte a colori + 2 Talismani + Certificato di Garanzia con il numero e la firma di Giordano Berti.

Edizione multilingue: parole chiave in italiano, inglese, francese e spagnolo.

Libretto: 120 × 85 mm. 90 pagine a colori.

LIBRETTO

libretto

Testi di Giordano Berti, Aaron Cheak e Ada Pavan Russo. Disponibile in italiano, oppure in Inglese (traduzione di Vic Berti), in Spagnolo (traduzione di Victoria Braojos Nieves): 90 pagine, interamente a colori, divise in tre parti.

Parte 1: Giordano Berti, storico dell’esoterismo nell’arte, introduce alla comprensione dell’opera.

Parte 2: il professor Aaron Cheak, uno dei maggiori esperti al mondo del pensiero di Schwaller de Lubicz, narra la vita avventurosa, il pensiero e le opere di questo esoterista.

Parte 3: l’egittologa Ada Pavan Russo spiega dettagliatamente il contenuto delle figure e i loro significati divinatori.

Parte 4:  Ada Pavan Russo descrive i modi per interrogare queste carte.

PACKAGING

BOX deluxe

La grafica delle carte e la confezione sono state progettate dall’art designer Letizia Rivetti, che è giunta a realizzare questa  moderna sintesi estetica dopo una lunga ricerca sull’arte decorativa degli antichi egizi.

-> INFO PER AVERLO <-

VIDEO

Giordano Berti presenta il Tarocco egizio di Schwaller de Lubicz 1926 (in italiano), di Giordano Berti.

Tarot Reviews: Tarot Egyptien (in inglese), di Tarot Oculus.

Presentaciòn del Curso de Tarot Egipcio con Giordano Berti (in spagnolo), da La Orden de Ayala.

Tarot Egipcio de Schwaller de Lubicz (in italiano e spagnolo), da La Orden de Ayala.

Tarot Egipcio de René Schwaller por Giordano Berti (in spagnolo), daLa Orden de Ayala.

RISPETTO PER L’AMBIENTE, NO PLASTICA! 
Tutti i mazzi prodotti da Rinascimento Italian Style Art 
sono stampati con colori ecocompatibili su speciale carta di cotone 
che dona una morbidezza particolare.