Tarocchi orientali 1845

FOUDRAZ TAROT ITA page mm 85x125Nel gennaio del 1846 un litografo di Torino, Claudio Foudraz, depositò un modello di Tarocchi assolutamente inedito: 78 carte in “stile cinese”, comunque rispettose del simbolismo tradizionale degli Arcani. 

Di quelle carte si è poi persa la memoria e solo oggi  sono tornate alla luce, con una raffinata bellezza e un gusto esotico che ci lascia stupiti.

 

-> ACQUISTA <-

RISPETTO PER L’AMBIENTE, NO PLASTICA! 
Tutti i mazzi prodotti da Rinascimento sono stampati con 
colori ecocompatibili su speciale carta di cotone 
che dona una morbidezza particolare.

CONTENUTO

I Tarocchi orientali sono il risultato di un’accurata ricerca stilistica che portò l’autore, Claudio Foudraz, a reinterpretare molti personaggi, sia dei Trionfi, sia delle Figure di Corte, sulla base dei cosiddetti Tarocchi di Marsiglia.

Foudraz T 09   Foudraz T 10  Foudraz T 14

Anche le carte numerali hanno qualcosa di originale, nella forma e nella disposizione geometrica di Coppe, Denari, Bastoni e Spade.

Foudraz C 01  Foudraz D 07  ,
I personaggi creati da Foudraz, così graziosi e seducenti, con i loro sontuosi abiti di seta ricamata e le loro movenze sinuose, rispecchiano le rappresentazioni convenzionali della Cina che, nel corso del Settecento e fino ai primi decenni dell’Ottocento, abbellivano le dimore dell’aristocrazia e dell’alta borghesia in ogni parte d’Europa.

Foudraz T 03  Foudraz T 04  Foudraz T 06

Foudraz S 13Foudraz D 13Foudraz C 14

LA RISCOPERTA
I Tarocchi orGiordano Berti with Foudraz Sheet LQientali di Claudio Foudraz non compaiono in nessuna Enciclopedia dei Tarocchi e in nessun catalogo di antiquariato. 

Sono stati riscoperti casualmente nel 2010 da Giuliano Crippa, presidente della sezione italiana dell’International Playing Cards Society ma solo nel 2014 la scoperta è stata resa pubblica da un altro membro dell’IPCS, Nicola De Giorgio, sulla rivista The Playing Card

Il mazzo di Foudraz è conservato in forma di fogli intonsi nell’archivio dell’Accademia delle Scienze di Torino, che ha autorizzato la presente edizione, curata da Giordano Berti per Rinascimento e Araba Fenice.

LA RISTAMPA

Dopo la scansione dei fogli originali e la stampa di un mazzo di prova, i collaboratori al “progetto Rinascimento” hanno deciso di dare a queste carte la massima dignità.

Foudraz Taro 1 a LQ

Per questo motivo le 78 carte sono state fatte dipingere con lievi colori all’acquerello in modo coerente allo stile di metà Ottocento. 

Foudraz T 07 prima e dopo

Nel Settembre 2016 il mazzo è stato stampato su speciale carta “Vellum”, liscia come seta, con tiratura limitata a 700 copie.

Le dimensioni delle carte sono esattamente quelle originali, con l’aggiunta di un bordo bianco ai quattro lati.

Alle 78 carte è aggiunta una carta di garanzia con il numero progressivo e la firma del curatore.

Nel libretto che accompagna il mazzo, Berti descrive la moda delle “cineserie” che ispirò i Tarocchi orientali di Claudio Foudraz e riporta i risultati di una ricerca inedita sull’attività di questo litografo.

Dopo la prima stampa del libretto, uno studioso francese, Philippe Noyes, ha svolto una personale ricerca sulle origini di Claudio Foudraz e sulla sua famiglia. Una sintesi di questa ricerca è stata inserita nelle successive ristampe del libretto. I documenti ritrovati da Noyes sono visibili sul Tarot Forum di Aeclectic Tarot (vedi il link qui sotto, nella sezione RECENSIONI).

 

RINGRAZIAMENTI

Si ringrazia il Presidente dell’Accademia delle Scienze di Torino (proprietaria dei fogli e dei relativi diritti di riproduzione) per avere permesso la ristampa di quest’opera, e al tempo stesso si ringraziano i dipendenti dell’Accademia (in particolare la dottoressa Elena Borgi) per la collaborazione prestata in ogni fase della ricerca storica.

DSC_0002

DELUXE BOX e ART BOX

Le carte e il libretto sono disponibili in due diverse scatole.

FEDRA FOUDRAZ LQ

 

Il Deluxe Box è un raffinato cofanetto a forma di libro, ideato dall’art designer Letizia Rivetti e prodotto artigianalmente da RINASCIMENTO – ITALIAN STYLE ART.

L’esterno del cofanetto è in carta marmorizzata grigia con inserti argentati. L’interno è rivestito in velluto.

 

 

Art Box Foudraz 2 LQ

 

L’Art Box è una scatola più semplice rivestita in carta marmorizzata grigia con inserti argentati

 

 

 

 

SCHEDA TECNICA

Editore : Araba Fenice e Rinascimento Italian Style Art, Italia, 2016

Curatore : Giordano Berti

Edizione limitata : 700 copie numerate e firmate

Mazzo : 78 carte + 1 di garanzia con numero e firma del curatore

Formato delle carte : 115×65 mm

Cofanetto artistico : ideato dall’art designer Letizia Rivetti.

Confezione : “Rinascimento – Italian Style Art”. Produzione artigianale. A forma di libro. Interno in velluto.

Libretto esplicativo : a cura di Giordano Berti. 18 pagine a colori con notizie storiche su questo mazzo; copertina semirigida;formato 84×124 mm.

Lingue disponibili: Italiano e Inglese.

RECENSIONI

-> Genealogy of Claudio Foudraz  <- by Philippe Noyes (in inglese)

->Oriental Tarot 1845 <-  by Yerko Isasmendi (in spagnolo)

-> Understanding the Oriental Tarot <- by Aitzie Olaechea (in inglese)

-> Tarocchi Orientali Foudraz <- by Sherryll Smith (in inglese)

-> Oriental Tarot – Tarocchi Orientali <- by Bonnie Cehovet (in inglese)