TAROCCHI LANDO 1832

LANDO TAROT box Deluxe MQTorino, 1805. Un giovane calzolaio italiano, arruolato a forza nell’esercito napoleonico, dopo anni di guerre combattute in ogni parte d’Europa ritornò nella sua città d’origine, trovò lavoro presso un fabbricante di carte da gioco e in seguito aprì una propria bottega. Nel 1829 depositò un suo mazzo di Tarocchi in stile “marsigliese”. Poco dopo la morte, la moglie depositò nuovamente quel mazzo. Era il 1832. Oggi, i bellissimi Tarocchi di Lando tornano alla luce e con essi riemerge la storia del loro sfortunato fabbricante.

Edizione limitata a 700 copie numerate e firmate da Giordano Berti.

DISPONIBILE IN DUE BOX DIVERSI

Cofanetto LQ

DELUXE BOX. Le carte sono inserite in un elegante sacchetto dorato e, assieme al libretto e al pieghevole, stanno all’interno di un raffinato cofanetto a forma di libro, ideato dall’art designer Letizia Rivetti e prodotto da esperti artigiani italiani per conto di RINASCIMENTO – ITALIAN STYLE ART.

L’esterno del cofanetto è in carta marmorizzata con angoli in metallo dorato.

L’interno è rivestito in velluto rosso.

ACQUISTA SUBITO SU ETSY LA VERSIONE DELUXE

LANDO TAROT box Standard LQ

 

ART BOX. In alternativa si può avere lo stesso mazzo, assieme al libretto e al pieghevole con le istruzioni divinatorie, in una scatola più semplice, rivestita di carta marmorizzata.

 

 

 

 

ACQUISTA SUBITO SU ETSY LA VERSIONE ARTBOX

Per qualsiasi domanda scrivi una e-mail :
EUROPE, rinascimento.italianart@gmail.com
GREAT BRITAIN, service@watkinsbooks.com 
NORTH AMERICA info@collectarot.com 
BRASIL, tarodethoth@gmail.com or  cartasdesalamanca@gmail.com 
AUSTRALIA, NEW ZEALAND, HONG KONGlinda.henery@thetarotconservatory.com.au 
PAÍSES DE LENGUA ESPAÑOLALaordendeayala@hotmail.com 
RUSSIA, sab675@yandex.ru

 

RISPETTO PER L’AMBIENTE, NO PLASTICA! 
Tutti i mazzi prodotti da Rinascimento sono stampati con 
colori ecocompatibili su speciale carta di cotone 
che dona una morbidezza particolare.

CONTENUTO

Molti storici, a partire da Stuart R. Kaplan,  hanno ipotizzato che i Tarocchi di Lando fossero stati prodotti in Piemonte intorno al 1760, ad imitazione dei Tarocchi marsigliesi. 

Grazie ad una ricerca genealogica eseguita recentemente da Philippe Noyes e a ricerche d’archivio condotte da Nicola Di Giorgio e Giordano Berti, è stato dimostrato che, in realtà, i Tarocchi di Lando furono prodotti a partire dal 1829, inizialmente da Giuseppe Maurizio Lando (Torino 1783 ca – 1831), poi da sua moglie, che trasportò la produzione nella città di Asti (a 60 km da Torino) e infine da suo figlio Giuseppe Basilio.

In effetti, i Tarocchi di Lando mostrano una straordinaria somiglianza con i Tarocchi francesi detti impropriamente “di Marsiglia”.

Probabilmente Giuseppe Maurizio Lando commissionò la preparazione delle matrici in legno ad un incisore francese. 

LANDO SHEET

Matto Bagatto PapessaIn pratica, nei primi decenni dell’Ottocento, mentre qualche fabbricante piemontese cominciava ad elaborare un modello originale, altri, come Giuseppe Maurizio Lando, proseguivano nel solco di una tradizione consolidata da circa un secolo anche in Piemonte, quella dei Tarocchi “marsigliesi”.

Il mazzo di Lando si caratterizza per le linee più morbide, rispetto ai rudi modelli francesi. In particolare, i volti dei personaggi sono più delicati.

Tuttavia, il simbolismo “marsigliese” è intatto, cosicché il mazzo di Lando può essere considerato, nel suo insieme, un’opera tradizionale ed originale al tempo stesso.

LA RISTAMPA

Dopo un’attenta analisi dei fogli originali, messi a disposizione dall’Accademia delle Scienze di Torino, i collaboratori al “progetto Rinascimento”  hanno deciso di ristampare i Tarocchi di Lando in modo assolutamente fedele all’originale in tutti i dettagli: nei colori, dimensioni e retro delle carte.

Il mazzo è stato stampato su carta speciale in una tiratura limitata a 700 copie. Ogni copia è numerata e firmate da Giordano Berti su una carta di garanzia.

Garanzia LQ

Il mazzo è accompagnato da un libretto inedito a firma di Giordano Berti e Philippe Noyes, che sintetizza la storia dei Tarocchi in Piemonte, narra la vita avventurosa di Lando, indaga sulla sua famiglia e in particolare sulla moglie, Maria Antonia Rambaud, erede dell’azienda in seguito alla morte del marito.

Assieme alle carte e al libretto c’è un pieghevole firmato da Giulia Orsini con i significati divinatori delle 78 carte e alcuni metodi di lettura.

 

RINGRAZIAMENTI

Si ringrazia il Presidente dell’Accademia delle Scienze di Torino (proprietaria dei fogli e dei relativi diritti di riproduzione) per avere permesso la ristampa di quest’opera, e al tempo stesso si ringraziano i dipendenti dell’Accademia (in particolare la dottoressa Elena Borgi) per la collaborazione prestata in ogni fase della ricerca storica.

SCHEDA TECNICA

Editore : OM Edizioni e Rinascimento Italian Style Art, Italia, 2018.

Curatore : Giordano Berti

Edizione limitata : 700 copie numerate e firmate

Mazzo : 78 carte + 1 di garanzia con numero e firma del curatore

Formato delle carte : 110×63 mm

Cofanetto artistico : ideato dall’art designer Letizia Rivetti.

Confezione : “Rinascimento – Italian Style Art”. Produzione artigianale. A forma di libro. Interno in velluto.

Libretto esplicativo : a cura di Giordano Berti e Philippe Noyes. 24 pagine con notizie storiche su questo mazzo; copertina semirigida; formato 85×125 mm.

Pieghevole : a cura di Giulia Orsini. 8 ante con significati divinatori delle 78 carte dei Tarocchi marsigliesi e metodi di lettura; formato 80×125 mm.

Lingue disponibili: Italiano e Inglese.

 

RISPETTO PER L’AMBIENTE, NO PLASTICA! 
Tutti i mazzi prodotti da Rinascimento sono stampati con 
colori ecocompatibili su speciale carta di cotone 
che dona una morbidezza particolare.

 

RECENSIONI

-> Torino, la capitale dei Tarocchi, video di Giordano Berti (in italiano); sintesi della conferenza tenuta a Torino, presso la Libreria Arethusa, il 30 novembre 2018.