Queste 78 splendide tavole furono dipinte tra il 1981 e il 1983 dalla pittrice Maria Teresa Monti (Loiano 1957 – Bologna 1991).
Furono esposte tra il 1985 e il 1990 in varie esposizioni, tra cui la grande mostra di Tarocchi al Castello Estense a Ferrara (1987), organizzata da Giordano Berti e Andrea Vitali.
Una recensione dell’opera si trova anche nel terzo volume della Encyclopedia of Tarot di Stuart R. Kaplan (1990, vol. III, pp. 391 e 396).
Contenuto
Le 78 illustrazioni furono realizzate su carta, con un mix di matita, china e tempera stesa a pennello con precisa uniformità.
L’iconografia rielabora il classico “Tarocco di Marsiglia” ma introduce molte innovazioni simboliche e grafiche desunte dallo studio, da parte dell’Artista, dei più importanti trattati sull’argomento.
Il fondo nero fa emergere con forza ogni dettaglio ed esalta la brillantezza dei colori.
Vicende storiche essenziali
Dopo la morte prematura dell’Artista, che fu personalità emergente della pop-art italiana, i 78 dipinti rimasero nella casa della famiglia Monti fino al 2007, quando furono ceduti in prestito al Museo Tarocchi a Riola (Bologna – Italia), dove sono esposti tuttora.
Nel 2008 il Museo dei Tarocchi stampò questa edizione limitata di 300 copie numerate in un’apposita carta di garanzia.
Nel 2013, Giordano Berti volle dare ai mazzi rimanenti una nuova confezione, coerente con l’opera dell’Artista, con la quale Berti aveva collaborato al tempo della realizzazione dei dipinti.
Il meraviglioso cofanetto è stato ideato dall’art designer Letizia Rivetti e prodotta artigianalmente da “RINASCIMENTO: Italian Style Art”.
Esistono solo 88 copie di questo cofanetto: una etichetta interna indica il numero progressivo.
SCHEDA TECNICA
Autore: Maria Teresa Monti (Loiano 1957 – Bologna 1991)
Editore: Museo dei Tarocchi, Italia, 2008
Tiratura: 300 copie numerate
Mazzo: 78 carte + 1 di garanzia con numero progressivo da 1 a 300
Formato delle carte: 150 x 86 mm
Confezione: “Rinascimento – Italian Style Art”
Cofanetto artistico: 88 copie numerate, ideato dall’art designer Letizia Rivetti e prodotto artigianalmente.
Presentazione: foglietto a due ante in italiano e inglese, con biografia dell’Artista e notizie storiche su questo mazzo, a cura di Giordano Berti.
Recensioni:
->Tarocchi della Luna Nuova <- by Bonnie Cehovet