Tarocchi Corband 1847

CORBAND ITA 010 MQTORINO, 9 luglio 1847: uno stampatore di origini francesi, Fleury Corband, si recò nella Segreteria della Regia Finanza di Torino per depositare un campionario di Tarocchi e carte da gioco. I legni per la stampa era stati preparati dal figlio Jules, abile incisore.

Poco dopo videro la luce i Tarocchi di Corband, la cui produzione fu proseguita dalla vedova di Fleury dopo che il figlio aveva rinunciato a proseguire l’attività.

Dei Tarocchi di Corband, sfortunatamente, oggi restano solo pochi mazzi incompleti in  collezioni private.

Dai fogli intonsi conservati all’Accademia delle Scienze di Torino è stata ricavata questa particolare edizione, che comprende solo i 22 Arcani Maggiori.

tarocchi corband 1

tarocchi corband 2

Infatti, del campionario depositato nel 1847 restano all’Accademia delle Scienze di Torino alcuni fogli intonsi, non colorati, contenenti i 22 Trionfi e le 16 Figure di corte.

Delle carte numerali ne restano solo 7; i fogli che le contenevano potrebbero essere andati perduti, o forse non furono depositati.

-> ACQUISTA SUBITO SU ETSY <-

RISPETTO PER L’AMBIENTE, NO PLASTICA! 
Tutti i mazzi prodotti da Rinascimento sono stampati con 
colori ecocompatibili su speciale carta di cotone 
che dona una morbidezza particolare.

CONTENUTO

Osservando i Tarocchi Corband è subito evidente il fatto che queste carte escono completamente dalla tradizione piemontese e marsigliese. Infatti,  la fonte di ispirazione di Jules e Fleury Corband fu il Tarocco “Soprafino” di Ferdinando Gumppenberg e Carlo Della Rocca, creato a Milano intorno al 1830; un modello che nel corso dell’Ottocento ebbe un successo straordinario.

Tuttavia Jules, incisore dei legni per la stampa, diede alle figure un carattere originale. Il tratteggio e le ombreggiature sono più semplici dei Tarocchi Della Rocca, cosicché le figure sono più leggibili. Inoltre, il formato è leggermente più largo, cosicché i personaggi sono più tozzi, ma non sgraziati.

Corband Tarocchi Arcani da 18 a 21

LA RISTAMPA

Fogli Corband Accademia ScienzeDopo la scansione dei fogli originali e la stampa di un mazzo di prova, i collaboratori al “progetto Rinascimento” hanno deciso di dare a queste carte la massima dignità.

Poiché i fogli dell’Accademia delle Scienze sono in bianco e nero, è stato deciso di far colorare le 22 carte all’acquerello in modo coerente allo stile di metà Ottocento, usando come riferimento un mazzo (purtroppo incompleto) appartenente a un collezionista privato.

Nel Novembre 2019 il mazzo è stato stampato su speciale carta “Vellum”, liscia come seta, con tiratura limitata a 666 copie.

Le dimensioni delle carte sono esattamente quelle originali.

Ai 22 Trionfi è aggiunta una carta di garanzia con il numero progressivo e la firma del curatore.

Nel libretto che accompagna il mazzo (18 pagine a colori) sono contenuti due articoli. Il primo, di Giordano Berti, riporta notizie generali su questo mazzo. Il secondo, di Philippe Noyes, è una ricerca assolutamente inedita sulle vicende familiari e professionali della  famiglia Corband.

DELUXE BOX 

Le carte e il libretto sono disponibili in un raffinato cofanetto a forma di libro, creato a mano da esperti artigiani italiani su progetto dell’art designer Letizia Rivetti.

Gli angoli sono in metallo. L’interno è rivestito in velluto.

CORBAND ITA 001 MQ

IL TALISMANO DEI TAROCCHI

La scatola dei Tarocchi Corband contiene un oggetto davvero speciale: un talismano in metallo simile all’argento (diametro mm 40) che rappresenta una sintesi simbolica del mazzo dei Tarocchi: il serpente Uroboros con 78 spire, la Stella a sei punte, la Stella universale a sedici punte, i 4 elementi, 4 strumenti del mago, le 4 lettere sacre, la formula del Potere della Volontà.

CORBAND TALISMANO TAROCCHI 002

-> ACQUISTA SUBITO SU ETSY <-

SCHEDA TECNICA

Editore : OM Edizioni e Rinascimento Italian Style Art, Italia, 2019

Curatore : Giordano Berti

Edizione limitata : 666 copie numerate e firmate

Mazzo : 22 carte + 1 di garanzia con numero e firma del curatore

Formato delle carte : 108×62 mm

Talismano in metallo : diametro 40 mm

Cofanetto artistico : ideato dall’art designer Letizia Rivetti.

Confezione : “Rinascimento – Italian Style Art”. Produzione artigianale. A forma di libro. Interno in velluto.

Libretto esplicativo : a cura di Giordano Berti e Philippe Noyes. 18 pagine a colori con notizie storiche su questo mazzo; copertina semirigida; formato 85×125 mm.

Lingue disponibili: Italiano e Inglese.

RINGRAZIAMENTI

Si ringrazia il Presidente dell’Accademia delle Scienze di Torino (proprietaria dei fogli e dei relativi diritti di riproduzione) per avere permesso la ristampa di quest’opera, e al tempo stesso si ringraziano i dipendenti dell’Accademia (in particolare la dottoressa Elena Borgi) per la collaborazione prestata in ogni fase della ricerca storica.