Sibilla dei Segreti 1860

LA SIBILLA DEI SEGRETI è un mazzo di carte divinatorie creato in Germania verso il 1860 e ritrovato dallo storico Giordano Berti, che ne ha curato la ristampa.
32 CARTE: mm 62 x 93
MAZZO MULTILINGUE: didascalie in Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo e Portoghese.
EDIZIONE LIMITATA: 800 copie numerate e firmate.
MANUALE: 50 pagine, con introduzione storica di Giordano Berti, significati delle carte e metodi di interpretazione descritti da Sofya Kuznetsova.
ASTUCCIO: carte e manuale sono contenute in un elegantissimo astuccio con grafica in stile biedermaier creata dall’art designer Letizia Rivetti.

-> ACQUISTA SU ETSY <-

La ricerca storica sulle carte delle Sibille è stata affrontata da pochissimi specialisti. Tra questi spicca Giordano Berti, che sull’argomento ha coordinato la realizzazione di un’enciclopedia pubblicata a fascicoli in Spagna nel 2002, col titolo Cartas de Adivinaciòn, e l’anno seguente in Italia, col titolo Le Carte della Divinazione.

Nel libretto che accompagna La Sibilla dei Segreti, lo studioso bolognese spiega in modo dettagliato la genealogia di queste carte riportandole a un mazzo intitolato Livre du Destin (circa 1850) a sua volta derivato dalla Sibylle des Salons (1828). Questi mazzi ebbero un successo enorme, come dimostrano le numerose reinterpretazioni che ne sono state fatte.

Questa versione fu stampata in Germania verso il 1860, come dimostra l’abbigliamento dei personaggi. I titoli originali erano in caratteri gotici che, per la loro difficile comprensione sono stati eliminati. La dratica decisione del curatore ha permesso di creare lo spazio per inserimento sei parole chiave in sei diverse lingue: italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo e portoghese.

Anche il numero non era presente; è stato aggiunto per agevolare il divinatore nella ricerca dei significati sul manuale.
A proposito di significati. Non si conosce nessun manuale in cui sono spiegati i significati divinatori delle 32 figure e i metodi per usarle. Perciò la psicologa junghiana Sofya Kuznetsova ha avuto piena libertà di muoversi sul solco di una tradizione che ben conosce, avendole dedicato molti anni di studi appassionati su questo genere di “giochi sincronici”.

-> ACQUISTA SU ETSY <-

Il manuale rende perciò accessibile a chiunque, e in modo immediato, queste immagini archetipiche in cui sono descritte situazioni sempre attuali: amore, gelosia, invidia, tristezza, fedeltà, odio, speranza, gioia, e così via.